Natura e Parchi
Titian Inn Hotel Venice Airport | Hotel 3 stelle a Tessera
Data di arrivo
Data di partenza
Ospiti per camera
Adulti Bambini Neonati
fino a 12 anni fino a 3 anni
Convenzione aziendale o codice promo
Inserisci qui il tuo Codice
  • MIGLIOR TARIFFA ONLINE

     Solo su questo sito le migliori tariffe e condizioni

  • OFFERTE E PROMOZIONI

     Scopri le nostre promozioni e scegli l'offerta su misura per te

  • WI-FI GRATUITO

     Wi-fi gratuito in tutta la struttura e nelle camere

Natura e Parchi nei Dintorni

Scopri il cuore verde di Venezia e della sua provincia: dai vasti parchi urbani alle incontaminate oasi costiere e riserve naturali. Queste aree offrono esperienze indimenticabili per gli amanti dell’aria aperta, le famiglie e gli amanti della natura. Un viaggio all’insegna della sostenibilità, della biodiversità e dei tesori naturali nascosti della laguna veneziana.


Parco San Giuliano, Mestre (VE)

Uno dei più grandi parchi urbani d’Europa, con 74 ettari di verde affacciati sulla laguna. Offre percorsi ciclabili, aree gioco, spazi per eventi e una vista spettacolare su Venezia. Simbolo di sostenibilità e rinascita urbana. Il parco è raggiungibile comodamente dal nostro hotel, percorrendo un breve tragitto in autobus di soli 15 minuti.

 

Forte Marghera, Mestre (VE)

Forte Marghera è una storica fortezza ottocentesca immersa nel verde, oggi trasformata in un vivace polo culturale alle porte di Venezia. Il forte ospita eventi artistici, mostre, festival e spazi dedicati alla creatività giovanile, ed è circondato da un ampio parco pubblico ideale per passeggiate e relax. Con i suoi edifici storici, i canali e le aree verdi, rappresenta un perfetto esempio di riqualificazione urbana e di valorizzazione del patrimonio. Il parco è raggiungibile comodamente dal nostro hotel, percorrendo un breve tragitto in autobus di soli 15 minuti.

 

San Nicolò, Alberoni, e Ca' Roman – Lido di Venezia and Pellestrina (VE)

Le aree di San Nicolò, Alberoni e Ca' Roman, situate lungo il Lido di Venezia e l’isola di Pellestrina, sono tre aree costiere protette della laguna veneziana, parte della rete Natura 2000. Dune, pinete e habitat litoranei ospitano specie rare come il fratino. Ideali per passeggiate nella natura e birdwatching in ambienti incontaminati, queste aree sono accessibili in vaporetto, in bicicletta o a piedi, e rappresentano un’alternativa sostenibile e affascinante al turismo urbano veneziano.

 

Oasi WWF Valle Averto, Campagna Lupia (VE)

Riserva naturale di 200 ettari nella Laguna Sud, gestita dal WWF. Zona umida ricca di biodiversità, con oltre 200 specie di uccelli. Accesso su prenotazione per un’esperienza immersiva tra canneti, boschi e lagune. Questo ambiente lagunare è caratterizzato da acque salmastre, canneti, boschi igrofili e barene, che ospitano una ricca varietà di flora e fauna.

Top